Fòrema

Ritrovare sé stessi qui e ora, guardando lontano nel tempo

Fòrema - il più grande ente di formazione confindustriale del Veneto - ha una profonda consapevolezza: sa che il mondo del lavoro sta cambiando molto velocemente e che serve grande spirito di adattamento.

Questa marca, vero e proprio pilastro del mondo della formazione aziendale del Nord-Est, si è rivolta a noi con una forte esigenza: aiutarli ad esprimere la propria visione.

L'importanza di una bussola

Già da qualche tempo il team di Fòrema, comprendendone l'importanza, stava lavorando sulla propria visione aziendale.

Proprio questa esperienza ha portato la squadra a ingaggiare Liquid Diamond come guida per affrontare nel migliore dei modi un percorso importante, con lo scopo di erigere il faro più importante per ogni impresa.

Laboratorio di visione d'impresa

Il primo passo è stato raccogliere i contenuti.

Per farlo abbiamo creato un tavolo di lavoro con il team direttivo di Fòrema, un vero e proprio laboratorio in tre incontri, con l'obiettivo di rispondere alla fondamentale domanda: quale sarà lo scenario futuro auspicato, in cui ci troveremo ad agire?

Per scrivere una visione d'impresa, praticamente mai ci si interfaccia con un solo interlocutore (se non nel caso di micro imprese o start-up che contano solo del titolare o quasi). La visione d'impresa deve essere condivisa, meglio se fin dalla sua costruzione.

Se vuoi conoscere il metodo che abbiamo utilizzato, lo trovi in uno dei Quaderni di Liquid Diamond: "Come scrivere Vision e Mission aziendale"

3 punti di vista, uno scenario futuro e il proprio impatto

Il laboratorio ha permesso di far emergere le idee delle persone che prendono le decisioni per il futuro dell'organizzazione.
Abbiamo scelto di articolare la visione attraverso tre punti di vista essenziali per un'organizzazione come Fòrema:

1) le persone;

2) le aziende;

3) l'ecosistema. 

A seguire la mission - derivata dallo scenario descritto nella vision - esplicita come Fòrema deve mettere in campo i propri talenti per costruire l'orizzonte futuro immaginato.

Vision di Fòrema

Il ruolo della cultura nelle aziende sarà sempre più importante e si trasformerà.

Le aziende investiranno nella cultura auto-organizzata e faciliteranno l’auto-apprendimento trasmettendo la capacità e la mentalità per trasformare le competenze dei team.

Le persone apprenderanno di volta in volta nuove competenze in base ai progetti da affrontare. Sarà sempre più importante avere un metodo per potersi muovere nella cultura aziendale e farla evolvere, intraprendendo in autonomia percorsi di crescita su misura.

Verrà a costituirsi un ecosistema virtuoso di organizzazioni in cui le persone trasformano i propri talenti calandosi in contesti diversi e diffondendo cultura del cambiamento.

Mission di Fòrema

Abilitare le persone nelle aziende alla trasformazione culturale e guidarle all’auto-organizzazione e all’auto-apprendimento, facilitando l’individuazione e il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Rendere tangibile l'intangibile

Vision e Mission si concretizzano in due documenti scritti, ma non possono rischiare di restare lettera morta. Devono trovare applicazione nel lavoro quotidiano di ogni membro del team aziendale.

Dalle aspettative ai risultati

Per verificare l'effettivo grado di consapevolezza e condivisione di vision e mission, abbiamo indagato la percezione interna, utilizzando il Brand Coherence Model, un modello di indagine che abbiamo messo a punto per questo genere di scopi.

Le aree di intervento

Sono emerse sei aree di intervento in cui lavorare per diffondere correttamente visione e missione aziendali e sulla base dell'indagine sono state ideate le attività e gli strumenti più adeguati.

L'Accademia del Metodo

Le attività di condivisione di vision e mission hanno aperto le porte a un'accademia dedicata allo sviluppo di aspetti valoriali e metodici importanti per qualisasi organizzazione: l'Accademia del Metodo.

Scarica il caso studio di Fòrema

Potrai scaricare il caso studio su come abbiamo messo a terra la Vision di questa marca.

Oltre a trovare per intero la visione di Fòrema, scoprirai le sue caratteristiche distintive e, soprattutto, i vantaggi che ottieni ricevendo questo prezioso documento.

La testimonianza a chiusura del progetto

Dopo aver lavorato a vision e mission con Liquid Diamond, le abbiamo stampate e appese nella nostra Academy Room, dove le persone potessero leggerle, lasciando anche dei post-it su cui ognuno avesse modo di scrivere dei commenti.
Quindi abbiamo organizzato un ciclo di incontri per condividerla con tutto il team aziendale.
Le iscrizioni sono state tante. Erano libere; volevo che nessuno si sentisse obbligato a partecipare. Mi piaceva l'idea che ci fossero curiosità e voglia di ascoltare.
Siamo partiti dalla semplice lettura di vision e mission, spiegandone poi la genesi, le motivazioni e le basi fondamentali. Tutti avevano la possibilità di intervenire e di dire la loro.
Il risultato è che le persone le hanno comprese meglio e fatte proprie. Ne sono uscite con una consapevolezza diversa, acquisendo convinzione della direzione comune.
C'è stata una reale condivisione che ha consentito a tutti i collaboratori di cominciare a guardare le cose da una prospettiva diversa, a notare anche i gesti più quotidiani in quell'ottica e a dare un senso alle scelte che sono state fatte e che stiamo facendo.

Chiara Nasci per Fòrema

Chiara Nasci

HR Manager di Fòrema

Ingaggia il nostro team per i tuoi progetti

Ingaggia il nostro team per i tuoi progetti

Siamo alla ricerca di imprese con cui condividere un sogno e trasformarlo in storia.

Sai che abbiamo lavorato a dei progetti simili a questo?
Leggi e scopri di più sulle storie che abbiamo scelto di raccontarti.

CASO STUDIO - FONDAZIONE SCUOLA DI SANITÀ PUBBLICA

Disegnare il marchio e l'identità visiva di una prestigiosa fondazione medica

CASO STUDIO - FONDAZIONE SCUOLA DI SANITÀ PUBBLICA

CASO STUDIO - RISTO LEARN

Creare un ecosistema dedicato alla formazione nel settore della ristorazione

CASO STUDIO - RISTO LEARN