Ca' Matilde
Lo spartito per far muovere la brigata verso l'eccellenza in armonia
Ca' Matilde è il ristorante stellato dello Chef Andrea Incerti Vezzani. Chi punta alle stelle non si sente mai arrivato ed è sempre alla ricerca di nuovi stimoli per sé e per il suo team.
Andrea ha creduto nella nostra abilità di far emergere l'essenza di un'organizzazione, per dare un'ulteriore spinta al suo progetto, trasferendo la sua motivazione e la sua passione a tutta la squadra e ai clienti del ristorante.

La magia dell'orto
Per far risplendere l'essenza di qualunque luogo non c'è altro modo che conoscerlo direttamente. Così Andrea ci ha ospitato a Ca' Matilde, un'antica tenuta contadina immersa nel verde.
È qui che Andrea, con l'intero team, dà libero sfogo alla sua idea di cucina con una formula unica, mette al centro ciò che la natura offre giorno per giorno nell'orto che coltiva lui stesso affiancato dagli ortolani.
La musica come fonte di ispirazione
Un'orchestra, per suonare grande musica, ha bisogno di strumenti, di un direttore d'orchestra e di uno spartito su cui ogni musicista può seguire la propria linea musicale in armonia con quella degli altri.
Conoscendo Andrea, la sua storia e le sue esigenze, abbiamo deciso di scrivere una sinfonia con parole al posto delle note che potesse fare da stella polare e ispirare in primis brigata, personale di sala e sommelier e che potesse diventare la colonna sonora di memorabili esperienze gastronomiche per gli ospiti del ristorante.



Un Manifesto in forma di Movimento: la struttura musicale della sinfonia di Ca' Matilde
Il testo è strutturato in una overture e un'aria conclusiva tra le quali si snodano i 4 movimenti della sinfonia, ognuna delle quali riguarda un spazio-tempo dell'esperienza gastronomica.
Protagonista principale è l'orto e la sua trasformazione, dalla terra alla cucina, alla tavola fino al ritorno alla terra. Ad accompagnarlo, il personale di cucina e di sala che seguendone l'evoluzione ciclica, trova un codice per dare nuovo senso ai propri gesti in sincronia con tutta la squadra.

Chef, Ortolani, Brigata e Sala:
gli orchestrali alle prove generali
Il Movimento di Ca' Matilde non è un esercizio di stile, ma diventa la partitura per un lavoro concertato tra i componenti del team che si esercitano con dedizione per offrire al pubblico in sala la propria migliore esecuzione. Così si tratta di allenarsi costantemente, comprendere i dettagli, far propria ogni sfumatura, rendere speciale ogni gesto.
La condivisione con il team è stato un momento emozionante. Lo chef Vezzani ha condiviso il Movimento alla sua squadra, segnando come un direttore d'orchestra la nuova direzione per tutto il team e un nuovo spettacolo per chi si siede a tavolta.


Ingaggia il nostro team per i tuoi progetti
Siamo alla ricerca di imprese con cui condividere un sogno e trasformarlo in storia.
Leggi e scopri di più sulle storie che abbiamo scelto di raccontarti.