Marketing è: il manifesto aziendale di Liquid Diamond

A cura di Stefano Padovan in Articoli

Che cos'è un manifesto aziendale?

Il manifesto è uno strumento essenziale per ogni azienda. Condensa il movimento aziendale in modo incisivo e concreto al fine di reclutare valorosi compagni di viaggio.

È una dichiarazione di intenti, una chiamata all'azione. E si rivolge tanto agli interni, quanto agli esterni. La sua funzione è ingaggiare. Quindi è uno strumento utile ai propri collaboratori, clienti, fornitori e in generale verso tutti gli stakeholder (chi nutre un interesse nei confronti del tuo business).

A chi ci ispiriamo e che utilità gli diamo

Per noi, l'esempio più importante a cui attingere è il manifesto futurista, per il suo tono tagliente e deciso. E soprattutto per il suo carattere di rottura. Infatti il manifesto futurista voleva rompere con il passato per dare vita a una nuova forma d'arte.

Per queste qualità, il manifesto è uno strumento essenziale per ogni azienda. Perché? Perché ogni azienda ha l'obiettivo di differenziarsi rispetto alla concorrenza, e di dichiarare con forza la propria essenza, ritagliando un proprio posto nella mente delle persone.

Il manifesto aziendale è uno strumento essenziale

Per noi che facciamo emergere l'identità di marca delle aziende, il manifesto è uno strumento seminale. È un concentrato di concetti chiave da cui trae origine e forza tutta la comunicazione d'impresa. Tanto è vero che ne abbiamo fatto la nostra missione.

“Vogliamo che ogni impresa del Nordest scriva e appenda a una parete ben visibile una Carta dei Valori o un Manifesto Aziendale in cui dichiara e condivide con tutta la sua squadra perché fa quello che fa.”

Come si scrive un manifesto?

Per scrivere un manifesto bisogna fermarsi. Guardare indietro. Alle scelte fatte. A ciò che si è deciso di tenere, a ciò che si è deciso di lasciare indietro. Di perdere.

Poi bisogna guardare avanti: dove stiamo andando? Chi vogliamo al nostro fianco? All'orizzonte, davanti a noi, diverse strade. Diversi modi di vedere il nostro mestiere, diversi approcci che i nostri concorrenti hanno deciso di abbracciare. Qual è la nostra strada? In questo modo possiamo capire meglio chi siamo nel presente.

Le proprie scelte, il proprio passato e il futuro

Ma soprattutto: prendere le distanze...

È così che siamo arrivati a mettere nero su bianco i concetti fondamentali che contraddistinguono il nostro modo di vedere e di fare marketing.

Nello specifico tutto è partito proprio da alcuni concetti chiave. Concetti che si ripresentavano continuamente nella nostra esperienza e da cui sentivamo di dover prendere le distanze.

Il proprio posto lo si trova spesso così, per differenza. Per sottrazione. Per protesta. E quindi prendendo posizione.

Nel nostro caso le parole in cui non ci riconosciamo gravitano attorno a tre nuclei semantici. Primo nucleo semantico: tutti-tutto-gente. Secondo nucleo semantico: un-una-uno. Terzo nucleo semantico: qualità-bene-bello.

...per fare la differenza

Il denominatore comune di tutte queste parole è l'indeterminatezza. Fare marketing per noi significa invece andare in profondità, osservare i dettagli, distinguere. Avere coraggio di prendere una posizione. Solo così si può fare la differenza. Solo così si può fare marketing. Solo così noi lo facciamo e vogliamo che di questa visione ne beneficino per primi i nostri clienti.

Ecco il nostro manifesto:

un'ode al marketing come vogliamo sia, per noi e per i nostri clienti.

Marketing è: il manifesto del marketing di Liquid Diamond

Scarica la versione PDF e buon Marketing!

Scopri come è nato "Marketing è"

E la tua impresa, ha dichiarato il suo scopo?

Prendere una posizione è fondamentale, soprattutto se vuoi differenziarti dai concorrenti. Nel manifesto un'azienda dichiara la sua ragion d'essere, il suo scopo, e questo grande significato prende forma artistica, moltiplicando in maniera esponenziale la sua carica espressiva e la sua potenza comunicativa.

Crea il tuo manifesto d'impresa

Altre letture che potrebbero interessarti

Eventi

A Venezia la Mostra “Manifesti d'Impresa”

La ragion d'essere delle imprese deve prendere forma artistica per trovare massima espressione e il potere di motivare i propri collaboratori e di attrarre nuovi talenti.

Storie di Marca

La sartoria della bici. Verso l’origine della marca

C'è chi parte da un foglio bianco o da una tela. Qui tutto inizia dai fogli di carbonio. Risaliamo il percorso produttivo della marca Sarto. Un viaggio a ritroso, perfetta metafora della ricerca di ciò che è autentico e originario.