Il potere del manifesto aziendale

A cura di Elisa Zornetta in Podcast

Ep. 6 Il Manifesto | Valore di Marca

Cos’è il manifesto?

Nella sesta puntata del podcast "Valore di Marca", parliamo di manifesto aziendale. In questo viaggio coinvolgente, vengono svelate l'importanza cruciale del manifesto e le sue profonde implicazioni per l'identità aziendale, strumento fondamentale per plasmarne l'essenza stessa.

L’influenza del manifesto sull’azienda

Il manifesto emerge come un documento di fondamentale importanza, un faro luminoso che guida il percorso di un'azienda. Grazie all'equilibrio tra testo e grafica, creatività e collaborazione, il manifesto comunica con chiarezza e forza un piano d'azione ben definito. Questo strumento svolge un ruolo cardinale nel delineare l'identità aziendale, fornendo una visione nitida e una direzione tangibile.
Per creare un buon manifesto ci ispiriamo ai manifesti delle avanguardie storiche e ai manifesti pubblicitari. Bisogna inoltre saper giocare abilmente con l'interazione tra immagini e testo, generando un impatto visivo e concettuale che cattura l'attenzione in modo irresistibile. Solo così è possibile costruire le basi per un efficace mezzo di comunicazione.
 

Il coinvolgimento del team aziendale

Il coinvolgimento diretto delle figure chiave del team aziendale nel processo di creazione del manifesto è cruciale. Questa partecipazione permette di forgiare l'identità aziendale in modo autentico e profondo. Lo sviluppo del manifesto richiede un'attenta riflessione concettuale, che a sua volta si traduce nella costruzione grafica, che conferisce potenza al manifesto.
Questo strumento necessita, da parte di chi lo realizza, un impegno costante e grande attenzione. Attraverso questo approccio, il manifesto si trasforma in una dichiarazione forte, in grado di comunicare la posizione e l'identità aziendale su questioni attuali e rilevanti.

Il manifesto come ponte tra azienda e pubblico

Il manifesto non è solamente un documento aziendale, ma un ponte che collega l'azienda al suo pubblico interno ed esterno. Grazie alle sue dichiarazioni e al suo impegno in questioni rilevanti, il manifesto consente all'azienda di distinguersi e di creare legami profondi con il suo pubblico. Oltre a ciò, il manifesto rappresenta uno strumento potentissimo per posizionare l'azienda nella mente delle persone, e definisce quindi in modo chiaro la sua identità e il suo scopo.
 

ll manifesto come dichiarazione pubblica

È essenziale condividere il manifesto sia con il team interno che attraverso una dichiarazione pubblica. Questo atto di esposizione esterna è un’autentica presa di posizione. Se vuoi vedere qualche esempio di manifesto, leggi il nostro: “Marketing è” [bit.ly/ld-manifesto] o guarda i manifesti esposti alla mostra realizzata in collaborazione con la scuola di grafica di Venezia [bit.ly/ld-mostra].
 

mockup-manifesto

Guarda o ascolta Valore di Marca su:

Guarda su YouTube
 
Ascolta su Spotify
 
Ascolta su Amazon Music
 

Altre letture che potrebbero interessarti

Eventi

Il marketing scientifico: non lo puoi fare se non sai stare sulla tavola da surf!

Ti fideresti di un pilota che governa un aereo tenendo la testa fuori dal finestrino perché non sa leggere il cruscotto? I dati di mercato sono come un cruscotto. Sapere quali dati ricercare e avere un metodo di lettura e interpretazione permette di disegnare strategie efficaci per lo sviluppo del business.

Interviste

Il potenziale di un'azienda Marketing First. Raccontato da Matteo Lazzarato

Questa volta vi racconteremo cosa sta dietro al pensiero di Matteo Lazzarato.
Con questa rubrica, noi del team di Liquid Diamond abbiamo scelto di non parlare della storia. Vogliamo svelare i segreti che si nascondono in queste narrazioni.